Il settore immobiliare italiano nel 2025: crescita e sostenibilità al centro dell'attenzione

Il settore immobiliare italiano nel 2025: crescita e sostenibilità al centro dell'attenzione

Nel 2025, il mercato immobiliare italiano ha registrato una crescita significativa, con un aumento del fatturato del 5,7%, posizionando l'Italia tra i leader in Europa per crescita del settore. 

Questo incremento è stato favorito dalla riduzione dei tassi d'interesse da parte della Banca Centrale Europea, che ha reso il credito più accessibile, incentivando le compravendite e favorendo la ripresa del mercato.

Parallelamente, il settore ha mostrato un crescente orientamento verso la sostenibilità, con l'integrazione di criteri ESG (Ambiente, Sociale e Governance) nelle pratiche e negli investimenti. Soluzioni come i boschi verticali e le costruzioni green stanno emergendo come tendenze chiave, rispondendo alla crescente domanda di edifici ecologici e sostenibili. 

Le previsioni per il futuro rimangono positive, con aspettative di ulteriori investimenti nel real estate, focalizzati su progetti sostenibili e tecnologicamente avanzati. Tuttavia, è fondamentale monitorare costantemente l'andamento del mercato e adattarsi alle sue evoluzioni per cogliere le migliori opportunità offerte.



Condividi: